Come dirigente della Regione dovrei essere soddisfatto di come è andata questa ennesima tornata di “sessione di bilancio”. All’inizio si temeva un taglio delle indennità dirigenziali, poi si è addirittura profilato all’orizzonte l’ipotesi di perdere la famosa “clausola di salvaguardia” (che sembra togliere il sonno al Commissario dello Stato e al “cerchietto magico” del presidente), e con la clausola di salvaguardia qualcuno ha pure immaginato di “tagliare” tutta la terza fascia dirigenziale … oltre 1700 dirigenti che nel bene o nel male guidano la gran parte di tutti gli uffici regionali.
Con un lavoro di marcamento a uomo su tutti i deputati che si è riusciti a intercettare, la minaccia che pendeva sulla testa della dirigenza regionale è stata eliminata e adesso il taglio del 20 % del fondo del salario accessorio della dirigenza appare quasi una inezia (con stipendi bloccati dal 2005 e le successive decurtazioni delle indennità, la dirigenza della Regione ha oramai intrapreso un percorso del gambero irreversibile … il Presidente ci ha anche invitati ad andare a fare qualcos’altro da qualche altra parte!).
Su una finanziaria di 26 miliardi di euro, così si dice, naturalmente le attenzioni dei media si rivolgono alla dirigenza che l’ha scampata!
Sulla finalizzazione di decine o centinaia di milioni di euro in sussidi e stipendi per disagiati e precari vari … invece nessuna obiezione. A leggere le dichiarazioni del presidente e del nuovo M5S sembra che abbiano esitato chissà quale riforma epocale … contenti loro!
Vedremo adesso quali effetti dispiegherà la manovra voluta dal presidente e dall’assessore all’economia e dal cerchietto magico … anche se sarebbe interessante sapere quale è il progetto che hanno in mente per verificare se i “risultati” che otterranno saranno in linea con esso … ma sul progetto deve essere stato posto un “top secret” tanto è vero che dopo sei mesi di Governo neanche una direttiva con gli obiettivi strategici è stata prodotta e del nuovo O.I.V. non vi è traccia!
No, come dirigente di questa Regione non sono affatto soddisfatto di come sono andate le cose e lavorare in questa Regione diventa ogni giorno sempre più difficile!
- Tabella H ok, ma è vittoria di Pirro La scure del Commissario
- Crocetta: “Il modello Sicilia va bene ai Cinquestelle e al Pdl”
- Pip, Enti locali, Eas: la Finanziaria dei precari
- Gucciardi: “Ottima Finanziaria” D’Asero: “Così niente crescita”
- “Finanziaria con entrate certe Ha vinto il modello Crocetta”
Commenti recenti